I Knights piegano Caserta all’overtime con un incredibile Raivio

Legnano vince una battaglia straordinaria conclusasi solo al supplementare e importantissima per la classifica. Prova eroica di Raivio
CASTELLANZA (VA) – Per la trentunesima giornata del campionato di serie B Nazionale girone A i LegnanoKnights ospitano al PalaBorsani la PaperdiCaserta. Coach Piazza schiera i Knights con Marino, Raivio, Planezio, Scali e Sacchettini. Caserta risponde con Alibegovic, Vitale, Pagano, Paci e Cavallero.
Inizio di match molto negativo per Legnano, sotto 0-10 dopo poco più di due minuti. I primi punti dei biancorossi arrivano con Sacchettini dalla lunetta mentre il primo canestro dal campo arriva dopo oltre tre minuti, con un gioco da tre punti dello stesso Sacchettini (5-10). Anche Raivio assesta un gioco da tre punti, che vale l’8-11. Legnano però torna sotto in maniera significativa fino al -12 sul 15-27. Al primo riposo si va poi sul 19-27 dopo i liberi di Raivio e il canestro di Fragonara.
Il secondo quarto inizia con il canestro di Raivio (21-27), che poi assesta un altro gioco da tre punti che vale il 26-30. La tripla di capitan Casini riporta a -1 i Knights sul 29-30 ma gli ospiti tornano avanti due volte sul +6, l’ultima sul 31-37. La tripla di Casini e il canestro di Raivio valgono di nuovo il -1 sul 36-37. Arriva poi il pareggio, sul 42-42, con un gioco da quattro punti di Marino. Legnano però, dopo il pari sul 46-46 va al riposo lungo sul 46-48.
Nel terzo quarto Legnano torna a -7 sul 50-57, poi Marino, Scali e Raivio (dall’arco) impattano sul 57-57. Caserta torna a +4 sul 59-63, poi i Knights trovano il primo vantaggio del match con la tripla di un Raivio versione cecchino (64-63). Legnano raggiunge piu volte il proprio massimo vantaggio di +4, l’ultima sul 73-69, risultato con cui si va all’ultimo riposo dopo l’ennesimo canestro di Raivio.
Ed è lo stesso Raivio ad aprire le marcature nell’ultimo quarto, per il +6 Knights sul 75-69, e a segnare anche il 77-71. Caserta con due tripla pareggia, 77-77. Sipala riporta avanti i Knights ma Caserta torna avanti sul 79-81, e poi torna a +4 sull’82-86. Marino dall’arco riporta a -1 i Knights (85-86), ma Caserta va sull’85-91. La tripla di Marino e i canestri di Sipala e Planezio riportano tutto in parità a pochi secondi dalla fine, 93-93. Raivio viene spedito in lunetta e fa 1/2, e lo stesso fa Caserta. Legnano ha l’ultimo possesso ma perde palla e così l’ultimo tiro è di Caserta che però sbaglia dall’arco. È quindi overtime, supplementare per avere un vincitore.
Per quasi due minuti non segna nessuno, poi i liberi di Sipala e l’ennesimo canestro di Raivio portano Legnano sul 98-94. Dopo il canestro ospite ancora Raivio segna il 100-96, i liberi del 102-98 e poi, per chiudere il match, i tre tiri liberi che valgono il 105-100.
Vittoria fondamentale in chiave playoff per i Knights trascinati da un Raivio alieno devastante da 43 punti e 9 rimbalzi e Marino autore di 12 punti e 9 assist.
SAE Scientifica Legnano – Paperdi Caserta 105-100
(19-27, 27-21, 27-21, 21-25, 11-6)
SAE Scientifica Legnano: Nik Raivio 43 (11/19, 3/5), Tommaso Marino 12 (1/2, 3/6), Michael Sacchettini 11 (4/8, 0/0), Andrea Sipala 11 (2/3, 0/1), Alberto Fragonara 11 (1/1, 2/3), Marco Planezio 6 (2/2, 0/3), Juan marcos Casini 6 (0/0, 2/4), Guido Scali 3 (1/5, 0/2), Riziero Ponziani 2 (1/2, 0/0), Francesco Amorelli 0 (0/0, 0/0), Edoardo Pirovano 0 (0/0, 0/0), Maurizio Ghigo 0 (0/0, 0/0)
Tiri liberi: 29 / 34 – Rimbalzi: 24 6 + 18 (Nik Raivio 9) – Assist: 17 (Tommaso Marino 9)
Paperdi Caserta: Paolo Paci 26 (10/15, 0/0), Donato Vitale 25 (5/8, 5/9), Tomas Cavallero 12 (2/6, 1/4), Denis Alibegovic 10 (2/3, 2/4), Fatih Mehmedoviq 9 (3/3, 0/0), Biagio Sergio 8 (2/3, 1/3), Davide Mastroianni 7 (1/1, 1/2), Diego jordan Lucas 3 (0/1, 1/2), Giovanni Pagano 0 (0/0, 0/1), Stefano Pisapia 0 (0/0, 0/0)
Tiri liberi: 17 / 20 – Rimbalzi: 32 7 + 25 (Biagio Sergio 10) – Assist: 17 (Donato Vitale, Tomas Cavallero, Biagio Sergio 4)