Palio di Legnano |
Palio
/

Fondazione Palio, il canale Whatsapp in “secca”…

6 giugno 2024 | 17:07
Share0
Fondazione Palio, il canale Whatsapp in “secca”…

Pubblichiamo una lettera di un ex Reggente che sottolinea un evidente problema di comunicazione

LEGNANO – Riceviamo da un nostro lettore, in passato Reggente di Contrada, una lettera che ha come tema l’ “aridità” del canale Whatsapp della Fondazione Palio di Legnano, aperto qualche mese fa ma a quanto pare ampiamente sotto utilizzato, in particolare nel mese di maggio, come dimostrano le immagini che riportiamo in calce alla lettera.

Egregio Direttore,
mi rivolgo a Lei e ai lettori di Sport Legnano per esprimere la mia profonda delusione riguardo il recente servizio di comunicazione inaugurato dalla Fondazione Palio di Legnano. Come da loro comunicato, la Fondazione ha lanciato alcuni mesi fa un canale WhatsApp con l’obiettivo dichiarato di tenere sempre aggiornati gli utenti sulle iniziative in corso.

Tuttavia, nonostante le promesse iniziali, devo segnalare che il canale ha pubblicato solamente tre notizie da quando è stato aperto: una a marzo per pubblicizzare la serata con AntonioCaprarica, una ad aprile in occasione del concerto della Fanfara dei Carabinieri ed uno oggi, per l’evento “La lunga notte delle Chiese”.

Ancor più grave è il fatto che durante tutto il mese di maggio, periodo cruciale per il Palio di Legnano, la manifestazione di punta che la Fondazione dovrebbe promuovere con ogni mezzo, non è stato pubblicato alcun aggiornamento.

Questo disservizio è inaccettabile, soprattutto alla luce dell’importanza che il Palio di Legnano riveste per la nostra Città. Il mese di maggio è il momento culminante per questa storica manifestazione, ed i contradaioli, gli appassionati, i cittadini e, perché no, i turisti si aspettano un flusso continuo di informazioni e aggiornamenti per potersi organizzare e partecipare attivamente.

La mancata comunicazione da parte della Fondazione non solo tradisce le aspettative degli utenti, ma vanifica anche l’obiettivo dichiarato di una “sempre maggiore capillarità della comunicazione”, come si legge nel comunicato stampa diffuso dalla stesso ente. Se il canale WhatsApp deve essere un punto di riferimento per gli aggiornamenti, è fondamentale che venga gestito con attenzione e costanza, specialmente nei periodi di maggiore attività.

Chiedo quindi alla Fondazione Palio di Legnano di rivedere e migliorare la gestione del canale WhatsApp, affinché possa realmente diventare uno strumento utile e affidabile per tutti coloro che seguono con passione il Palio e le altre iniziative promosse.
Spero che questa mia segnalazione possa portare ad un miglioramento del servizio e ad una maggiore attenzione alle esigenze degli utenti.

La ringrazio per l’attenzione e per lo spazio che vorrà dedicare a questa mia lettera.
Cordiali saluti,
Lettera firmata

canale whatsapp Fondazione Palio