serie D |
Calcio
/

Serie D: Arconatese pokerface. Magenta sogna.

8 settembre 2024 | 18:42
Share0
Serie D: Arconatese pokerface. Magenta sogna.

Bene la Varesina, male Castellanzese e Club Milano

ARCONATE – Inizia con una sconfitta il campionato dell’Arconatese, che perde sul campo del Sant’Angelo. 4-1 il risultato finale, forse un po’ troppo pesante ma che comunque deve servire da lezione dopo i tre gol subìti in Coppa Italia.

Primo tempo di equilibrato in avvio, pur con le punte poco pericolose. Il risultato si sblocca al 18’, quando Castelli entra in area da posizione defilata, punta Delcarro e sorprende tutti con un bolide sotto la traversa. Il Sant’Angelo attacca galvanizzato dal gol, ma al tempo stesso l’Arconatese reagisce con un paio di conclusioni di Gyimah, la seconda a lato di un nulla. Quando il primo tempo sembra finito… il Sant’Angelo trova il 2-0 col colpo di testa di Panatti che bacia il palo e manda il pallone alle spalle di Santulli.
Livieri ne cambia 4 all’intervallo, Sokhna e Albisetti entrano col piglio giusto e il direttore di gara punisce il colpo proibito proprio dell’ex Alba con Tordini, che viene anche espulso. Cavagna riapre il match e l’Arconatese ha un uomo in più, ma l’illusione del pareggio dura 6 minuti, il tempo che serve a Cazzaniga di trovare il tiro a giro col pallone che va sotto l’incrocio. Nel finale Sokhna colpisce il palo e Cazzaniga segna la doppietta personale dopo che Santulli aveva parato il tiro di Sabili.
Per l’Arconatese quattro gol al passivo e un inizio di campionato assolutamente negativo.
ospitaletto
SANT’ANGELO-ARCONATESE 4-1
Marcatori p.t. 18’ Castelli, 46’ Panatti; s.t. 25’ rig. Cavagna, 31’ Cazzaniga, 48’ Cazzaniga
Sant’Angelo (4-3-3) Piombino; Confalonieri, Tordini, Messina, Pollio; Occhipinti (32’ st Albani), Guerrini, Lattarulo (45’ st Sabili); Panatti (26’ st Gulinelli), Castelli (14’ st Cazzaniga), Arlotti (24’ st Grossi). A disp. Lucano, Grandinetti, Salera, Sabili, Prandini. All. Brognoli
Arconatese (3-5-2) Santulli; Airaghi, Delcarro, Luoni; Rota (14’ st Caradonna), Nacci (1’ st Alberton), Cavagna, Ronzoni (1’ st Mollica), Trenchev; Gyimah (1’ st Albisetti), Ravasi (1’ st Sokhna). A disp. Greco, Medici, Mocchetti, Cannata. All. Livieri
Arbitro Rossini di Torino
Note giornata piovosa, terreno in buone condizioni. Spettatori 800. Ammoniti: Luoni, Pollio, Occhipinti, Ravasi, Delcarro. Angoli 5-3.
—————————————————————————–
ospitaletto

OSPITALETTO (BS) Pronti-via e i padroni di casa trovano il vantaggio con Messaggi, bravo a liberarsi del suo diretto marcatore sulla fascia sinistra e ad accentrarsi prima di far partire il tiro sul quale Mangano non riesce a arrivare.

L’Ospitaletto gioca di ripartenza cercando di sfruttare gli spazi lasciati dai neroverdi, che provano a spingersi in avanti alla ricerca della rete del pareggio ma la risposta neroverde è solamente nella sforbiciata di Longo – ben servito da Rusconi – sul quale si oppone il portiere orange evitando così che il pallone termini in fondo alla rete.

La ripresa vede ancora i padroni di casa andare vicini al raddoppio con il tiro di Panatti dalla distanza ma Mangano è attento e blocca la conclusione del capitano ospitalettese.

La Castellanzese prova a impensierire gli avversari con Chessa – inserito al posto di Lacchini – ma la punizione del numero sette neroverde dalla trequarti si spegne sul fondo del campo.

E’ invece il neo entrato Guarneri a mettersi in mostra e a firmare il 2-0 per l’Ospitaletto, sfruttando un errore in disimpegno di Chessa sulla trequarti difensiva e a depositare il pallone alle spalle di Mangano con un preciso tiro a giro all’incrocio.

I neroverdi hanno la possibilità di riaprire il match a sette dalla fine con l’assist di Di Coste per Boccadamo ma la conclusione di quest’ultimo dall’interno dell’area piccola finisce alta sopra la traversa della porta difesa da Bonardi.

La squadra di casa potrebbe triplicare le marcature nei minuti di recupero su calcio di rigore, assegnato per il fallo di Rodolfo Masera su Cerri, ma il tiro dagli undici metri di Bertazzoli si infrange sul palo.

Termina con la vittoria dell’Ospitaletto per due reti a zero il primo match della nuova stagione con la Castellanzese ora attesa dalla partita casalinga contro la Pro Sesto.

OSPITALETTO – CASTELLANZESE 2–0 (1-0)

RETI: 1′ pt Messaggi (O), 23′ st Guarneri (O)

OSPITALETTO (4-3-3): Bonardi; Gualandris, Lucenti, Bakayoko, Lleshaj; Cantamessa, Panatti, Mozzanica (19’ st Guarneri); Messaggi (42’ st Cerri), Gobbi (39’ st Bertazzoli), Peli (33’ st Qeros). A disposizione: Zorzi, Gritti, Righetti, Martinetti, Kwetshu. Allenatore: Andrea Quaresmini

CASTELLANZESE (3-5-2): Mangano; Robbiati, Gritti, Bernardi; Boccadamo, Castelletto, Lacchini (12’ st Chessa), Di Coste (36’ st Ruschena), Rusconi (24’ st Fall); Serra (24’ st Rodolfo Masera), Longo (31’ st Gueye). A disposizione: Poli, Cucco, Giomi, Confalonieri. Allenatore: Corrado Cotta

ARBITRO: Marco Zini di Udine; assistenti Vincenzo Pone di Nola e Carmela De Rosa di Napoli

AMMONITI: 23′ pt Lacchini (C), 36’ pt Lleshaj (O), 27′ st Di Coste (C)

ESPULSI: nessuno

RECUPERO: 2′ + 4′


ospitaletto

VARESINA – PRO PALAZZOLO 3-2 (2-0)
Varesina (3-4-3)
: Chironi; Mapelli, Cosentino (81’ Cagia), Coghetto; Miconi (94’ Siciliano), Guidetti, Gianola, Giorgi (65’ Bobbo); Sali (75’ Mazia), Guri, Bertoli (71’ Ghioldi). A disposizione: Macchi, Isufi, Sassi, Gozzo. Allenatore: Spilli
Pro Palazzolo: Lionetti, Muhic, Allievi, Arras (54’ Tremolada), Ciccone, Ceravolo, Armati, Pinardi (69’ Alessandro), Poledri, Bane (46’ Saltarelli), Zocco Ramazzo (81’ Amaral). A disposizione: Doldi, Pedone, Oliveri, Conti, Paderno. Allenatore: Didu.
Arbitro: Riccardo Dasso di Genova (Frunza/Botto)
Marcatori: pt: 20′ Bertoli (V), 22′ Sali (V); st 17′ rig. Ceravolo (P), 88′ Mazia (V), 48′ rig. Ceravolo (P)


ospitaletto
Folgore Caratese- Magenta 1-2
38’ Mascheroni, 60’ Ngom, 73’ Salducco (aut.)
————————————————————–
CLUB MILANO-VIGASIO 1-2
Il debutto in campionato è amaro per il Club Milano. Allo Stadio Gianni Brera passa il Vigasio per 2-1. Gli ospiti vanno a riposo sul doppio vantaggio. Non basta la rete di capitan Rankovic nella ripresa su calcio di rigore per riprendere il match.