
Sorgerà all’interno dell’ex magazzino ferroviario di Legnano.
LEGNANO – La giunta comunale, su proposta dell’assessore alla Mobilità Marco Bianchi, ha dato il via libera al progetto di fattibilità tecnico-economica per la realizzazione della velostazione, che sorgerà all’interno dell’ex magazzino ferroviario di Legnano. Questo progetto, già inserito in diversi piani di mobilità sostenibile, fa parte dell’iniziativa “L’Alto Milanese va in mobilità sostenibile” e del “Programma sperimentale di mobilità sostenibile casa-scuola e casa-lavoro”, e sarà realizzato grazie a un contratto di comodato gratuito di otto anni stipulato con Ferrovie dello Stato Sistemi Urbani.
«La velostazione rappresenta un passo importante per lo sviluppo della mobilità sostenibile in città – ha dichiarato Bianchi – contribuendo alla rete ciclabile, ai buoni per biciclette assistite, ai CO2 coin, al Piedibus e alle zone scolastiche. Questo progetto risponde a una domanda emersa da tempo e sarà posizionato strategicamente alla stazione, dove ogni giorno transitano migliaia di persone, priva finora di un deposito coperto per le bici». La velostazione verrà realizzata nel porticato dell’ex magazzino ferroviario, con una struttura leggera trasparente in lamiera forata sui lati e vetro frontale, illuminazione e videosorveglianza, pensate per garantire sicurezza e prevenire atti vandalici.
L’intervento è progettato per essere facilmente rimovibile e senza modifiche sostanziali alla struttura esistente, sebbene siano previsti piccoli interventi di manutenzione e protezione per gli elementi lignei esposti. La velostazione comprenderà 96 stalli su due livelli e 12 su un piano, tutti con opzioni di ricarica per bici elettriche e una stazione di manutenzione. L’intero progetto, dal valore di circa 179.600 euro, è cofinanziato dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica con un contributo di oltre 35 mila euro.