
Il “folletto di Schepdaal” ha saputo scolpire il suo nome nella storia del ciclismo mondiale, frantumando record su record.
LEGNANO – La 105° Coppa Bernocchi – 48° GP Banco BPM si preannuncia esplosiva. A due giorni dal via, il presidente Luca Roveda e il direttivo della U.S. Legnanese 1913 hanno rivelato il loro colpo di scena: sarà Remco Evenepoel, bicampione olimpico di Parigi 2024, a prendere il via della storica corsa, seconda tappa del prestigioso Trittico Regione Lombardia.
Il giovane fenomeno belga, classe 2000, è pronto a scaldare l’asfalto di Legnano con il suo talento poliedrico da passista, scalatore e cronoman, costruendo un palmares che già brilla di imprese leggendarie. Nonostante la giovane età, il “folletto di Schepdaal” ha saputo scolpire il suo nome nella storia del ciclismo mondiale, frantumando record su record.
Già nel 2018, Evenepoel si era imposto come un prodigio senza precedenti, diventando il primo ciclista a vincere sia la prova in linea che quella a cronometro nei Campionati Europei e Mondiali di ciclismo nello stesso anno. L’anno successivo, la sua vittoria alla Classica di San Sebastián lo consacrò come il più giovane vincitore di sempre in una gara World Tour, dopo un attacco feroce negli ultimi 8 chilometri che lasciò il gruppo dei migliori, guidato da Greg Van Avermaet, a 38 secondi di distanza.
Non contento, Evenepoel aggiunse altre gemme al suo palmarès, conquistando l’oro nella prova a cronometro degli Europei di Alkmaar 2019 e un argento mondiale a cronometro nello stesso anno, dietro solo a Rohan Dennis. Ma l’impresa che ha risuonato nei cuori degli appassionati è quella dei Giochi Olimpici di Parigi 2024, dove Remco ha fatto storia, vincendo sia la prova in linea che quella a cronometro, un trionfo assoluto mai visto prima.

E ora, questo straordinario talento ritorna a Legnano, dove già nel 2021 aveva dato spettacolo. In quell’edizione, sotto una pioggia incessante, Evenepoel aveva dominato la gara, distanziando i rivali di quasi due minuti e tagliando il traguardo a braccia alzate davanti ad Alessandro Covi e Fausto Masnada. Un’impresa che, a distanza di anni, resta ancora viva nella memoria degli spettatori.

Con la partecipazione di Evenepoel, la Coppa Bernocchi 2024 promette di essere un evento imperdibile, capace di richiamare l’attenzione internazionale. Ancora una volta, la U.S. Legnanese 1913 si dimostra una protagonista di primo piano nel ciclismo mondiale, riuscendo a portare ai nastri di partenza campioni di livello assoluto grazie a un lavoro di diplomazia e relazioni impeccabile nel rispetto delle rigide normative UCI. Lo spettacolo, insomma, è assicurato.