Ciclismo |
Ciclismo
/

Milano-Torino 2025: Rho si prepara alla partenza della classica del ciclismo

12 marzo 2025 | 16:01
Share0
Milano-Torino 2025: Rho si prepara alla partenza della classica del ciclismo

RHO – Come annunciato, la Milano-Torino 2025 partirà da Piazza San Vittore a Rho alle 11:35 di mercoledì 19 marzo per concludersi alla Basilica di Superga, a Torino. In attesa della gara, sono previsti diversi eventi collaterali.

Eventi in programma

Il trofeo della Milano-Torino sarà esposto nella sede di Crédit Agricole di via Pace, sponsor della gara, il 13 e 14 marzo, offrendo a tutti la possibilità di ammirarlo e scattare foto. Dal 16 al 18 marzo sarà visibile all’Official Point di Piazza San Vittore.

Sabato 15 marzo, alle 15:30, si terrà una festa del ciclismo con bambini e ragazzi dagli 8 ai 15 anni della società sportiva Biringhello presso la pista di via Labriola, con una merenda finale per tutti.

Domenica 16 marzo sarà inaugurata la mostra fotografica “Sulle strade del MiTo” all’Official Point di Piazza San Vittore, con immagini di Roberto Bettini, noto fotografo sportivo. La mostra resterà aperta fino al 23 marzo.

Dal 16 al 19 marzo, in occasione della Festa del Papà, saranno in vendita biscotti personalizzati con il logo “Papà sei un MiTo!”, un’iniziativa promossa da Confcommercio Rho e ArtePanettone.

Martedì 18 marzo, a Villa Burba, in Corso Europa 291, si terrà il quartier generale di RCS Sport per l’accredito e la stampa. Alla sera, al Centro Congressi Mantovani Furioli, il fotografo Roberto Bettini ripercorrerà la sua carriera con ospiti speciali tra cui Jacopo Guarnieri, Luca Guercilena e Juan David Sierra.

La partenza della gara

Il 19 marzo, a partire dalle 9:45, Rho si animerà con l’arrivo dei team. Dalle 10:15 alle 11:30 i ciclisti saliranno sul palco per il Foglio Firma. Il via ufficiale sarà dato dal sindaco Andrea Orlandi alle 11:35.

Durante la mattinata saranno premiati i vincitori del concorso fotografico “Papà sei un MiTo!” e del concorso Vetrine MiTo, con cui i commercianti locali celebrano la storica corsa.

Gli studenti delle scuole primarie si riuniranno in piazza San Vittore e piazza Jannacci con bandierine rosse e blu. I corridori partiranno dal parcheggio del cimitero centrale e attraverseranno il centro cittadino, percorrendo via Garibaldi, via Milano, via Castelli Fiorenza, piazza Jannacci, via Matteotti, piazza San Vittore, via Madonna e corso Europa, per poi proseguire lungo via Pregnana e via Bixio, attraversando il ponte di Lucernate e imboccando la superstrada verso Torino.

Modifiche alla viabilità

Per consentire lo svolgimento della manifestazione, saranno previste diverse limitazioni al traffico e alla sosta:

  • 18 e 19 marzo: Chiusura dei principali parcheggi e divieti di sosta in diverse aree, tra cui via Paolo Goglio, Largo Don Giulio Rusconi, piazza San Vittore e piazza Visconti.
  • 19 marzo: Dalle 6:00 alle 14:00 chiusura di diverse strade per il passaggio della corsa.
  • Trasporto pubblico: Possibili variazioni e soppressioni di corse tra le 11:00 e le 12:00 del 19 marzo. Maggiori dettagli sui siti di Airpullman, Movibus e Stie.

Ulteriori aggiornamenti saranno disponibili sul sito www.comune.rho.mi.it. Per necessità urgenti, è possibile contattare la Polizia Locale al numero 02.93332206 o scrivere a centrale.operativa@comune.rho.mi.it.