Rugby |
Rugby
/

Rugby: Il Parabiago dopo 60 anni ad un passo dalla serie A Elite

1 giugno 2025 | 08:31
Share0
Rugby: Il Parabiago dopo 60 anni ad un passo dalla serie A Elite

PARABIAGO – Oggi Domenica 1° giugno alle 17, sul campo neutro di Piacenza, andrà in scena un appuntamento che può riscrivere la storia del Rugby Parabiago. I “Galletti” rossoblù sfideranno gli “orsi” gialloverdi del Biella Rugby nella finalissima per la promozione in Serie A Elite, l’Olimpo della palla ovale italiana che riunisce le dieci migliori squadre del Paese.

Una partita secca, 80 minuti di fuoco che valgono un’intera stagione. Per il Rugby Parabiago del presidente Marazzini, dominatore della regular season, è l’occasione per coronare un percorso costruito con rigore, disciplina e passione. All’andata e al ritorno, in campionato, la squadra guidata da coach Porrino aveva già superato Biella, ma le finali – si sa – sono una storia a sé.

Questa volta c’è in palio qualcosa di più: un sogno lungo oltre sessant’anni, l’ingresso nella massima serie del rugby nazionale. Un traguardo prestigioso che sembra a portata di mano, ma che richiederà la massima concentrazione da parte di ogni reparto: dal pacchetto di mischia ai trequarti, tutti saranno chiamati a dare il massimo. Come ricordava lo storico presidente Dallù, “chi non avanza, retrocede”: è tempo di spingere oltre l’ultima linea, quella della storia.

La città di Parabiago si stringe attorno alla sua squadra. Il primo giugno, già data simbolica per altre ragioni – dai natali di Marilyn Monroe alla scomparsa di Giuseppe Ungaretti – si carica di ulteriore significato sportivo: potrebbe essere il giorno della svolta per il rugby cittadino.

In via Carso, sede del quartier generale del club, si respira un’aria densa di aspettative ma anche di consapevolezza. Il Rugby Parabiago ha costruito la propria forza nel silenzio del lavoro quotidiano, senza proclami, ma con ambizione e umiltà. Dopo una stagione brillante, con vittorie esaltanti anche contro avversari come Verona e gli stessi piemontesi del Biella, i rossoblù si presentano a questo appuntamento forti di un percorso limpido e coraggioso.

Il “Para”, come viene affettuosamente chiamato, è molto più di una squadra. È una realtà sportiva e sociale che unisce campo e comunità, con iniziative rivolte ai più piccoli, a chi è in difficoltà, e a chi cerca nel rugby una nuova occasione di riscatto. Quando l’eccellenza sportiva si accompagna a valori forti, il merito raddoppia.

Il Rugby Parabiago ha dimostrato di saper volare sopra le difficoltà, di saper difendere e attaccare con grinta e generosità. Adesso manca l’ultimo passo, quello più importante. E allora, ai ragazzi che domenica vestiranno la maglia rossoblù, non si chiede altro che entrare in campo con consapevolezza, rispetto e gioia.

Perché il rugby, prima di tutto, è una festa. E quella di domenica può essere la più grande di tutte.