Rugby |
Rugby
/

Rugby Parabiago: un finale amaro, ma una stagione da applausi

3 giugno 2025 | 08:44
Share0
Rugby Parabiago: un finale amaro, ma una stagione da applausi

PARABIAGO – Nonostante la sconfitta in finale, il Rugby Parabiago chiude una stagione straordinaria che resterà impressa nella memoria di tutti i tifosi. Un’annata ricca di emozioni, culminata in una partita che ha riempito le tribune dello stadio di Piacenza, trasformandolo in un mare rossoblù e gialloverde. Un’atmosfera da brividi, che ha testimoniato ancora una volta la forza aggregante del rugby.

Al termine della gara, un momento toccante ha coinvolto tutta la famiglia del Parabiago: giocatori, staff, ragazzi e ragazze del settore giovanile e tifosi si sono stretti in un grande cerchio a centrocampo. Un simbolo di unione e appartenenza, reso ancora più significativo dalle parole dello storico capitano Josh: “Le sconfitte fanno parte del cammino e sono la base per costruire le vittorie del futuro.”

Il Rugby Parabiago si è confermato una realtà solida, non solo per i risultati sportivi, ma per il lavoro costante e appassionato portato avanti a ogni livello. Un club che è molto più di una squadra: una comunità, una famiglia.

Nel post partita, il tecnico Demis Banfi ha analizzato con lucidità quanto accaduto in campo:
“Abbiamo giocato bene tutta la partita. Sono stati bravi loro a sfruttare una giocata di Price con un calcio perfetto per la meta decisiva. Forse nel secondo tempo abbiamo perso un po’ di brillantezza, fatto qualche scelta affrettata. Avremmo potuto sfruttare meglio alcuni episodi per chiudere la partita, ma non rimprovero nulla ai ragazzi. Hanno dato tutto.”

Dello stesso tenore le parole del capitano Adolfo Caila, visibilmente provato:
“È stata una finale decisa dai dettagli. Dopo aver condotto per quasi tutta la gara, perdere così fa male. Ma siamo fieri di ciò che abbiamo fatto: la prima squadra, i giovani che si stanno affacciando in Seniores, tutto il movimento è in crescita. La sconfitta non ci ferma, anzi ci sprona a lavorare ancora meglio. Il futuro sarà positivo.”

A chiudere le riflessioni di fine stagione è l’head coach Daniele Porrino, che ha voluto sottolineare la visione a lungo termine del club:
“Il risultato di oggi non cambia nulla. La stagione è stata eccezionale. Voglio ringraziare tutti, dallo staff ai giocatori. Il fatto di aver portato in campo tre ragazzi dell’Under 18 in una finale promozione è, per noi, il vero successo. Continueremo a lavorare guardando avanti, con determinazione.”

Il Rugby Parabiago esce a testa altissima da una stagione da protagonisti. La sconfitta a Piacenza non rappresenta una fine, ma l’inizio di un nuovo capitolo, ancora più ambizioso. Con passione, dedizione e l’energia di un pubblico straordinario, il cammino rossoblù è tutt’altro che finito.