Torna la “Tre Sere Ciclistica” di Busto Garolfo: dal 10 al 12 giugno tre serate di sport, passione e tradizione

Il ciclismo torna protagonista a Busto Garolfo con la 41ª edizione della Tre Sere Ciclistica, in programma dal 10 al 12 giugno 2025 presso il Velodromo Comunale “Roberto Battaglia”
BUSTO GAROLFO –Il ciclismo torna protagonista a Busto Garolfo con la 41ª edizione della Tre Sere Ciclistica, in programma dal 10 al 12 giugno 2025 presso il Velodromo Comunale “Roberto Battaglia”. L’evento, organizzato con passione dalla Società Ciclistica Busto Garolfo A.S.D., si conferma uno degli appuntamenti più longevi e attesi nel panorama sportivo regionale.
Sostenuta dal Comune di Busto Garolfo e dalla Bcc di Busto Garolfo e Buguggiate, la manifestazione è diventata nel tempo un punto di riferimento per il ciclismo giovanile su pista, attirando atleti emergenti e appassionati da tutta la Lombardia.
“Non è solo un evento sportivo, ma una tradizione che unisce generazioni”, spiegano gli organizzatori. Dall’albo d’oro della Tre Sere sono infatti passati giovani talenti che hanno poi brillato nel panorama ciclistico nazionale e internazionale.
Anche quest’anno la formula rimane quella classica: tre serate consecutive di gare con atleti delle categorie Giovanissimi, Esordienti, Allievi e Juniores, maschili e femminili. Le gare inizieranno ogni sera alle 18.00 per concludersi alle 23.00, offrendo un’intensa esperienza sportiva nel contesto caloroso del velodromo di via Cellini.
Il presidente della Bcc, Roberto Scazzosi, ha sottolineato il valore educativo dello sport: “Lo sport è una scuola di vita. Insegna ai giovani il rispetto, la fatica e la resilienza. Sono valori fondamentali anche nel nostro modo di fare banca”.
L’evento sarà arricchito da uno stand gastronomico con panini, patatine, bibite e gelati, trasformando il velodromo in un punto di ritrovo per famiglie e comunità.
L’ingresso è libero, e l’invito è aperto a tutti coloro che vogliono vivere tre serate all’insegna dello sport, dell’entusiasmo e della tradizione. Perché alla Tre Sere, il ciclismo è molto più di una competizione: è una festa di valori condivisi.