Legnano |
Varie
/

Aiuole e piante, il nuovo volto del centro di Legnano

17 dicembre 2018 | 16:51
Share0
Aiuole e piante, il nuovo volto del centro di Legnano
Aiuole e piante, il nuovo volto del centro di Legnano
Aiuole e piante, il nuovo volto del centro di Legnano
Aiuole e piante, il nuovo volto del centro di Legnano
Aiuole e piante, il nuovo volto del centro di Legnano
Aiuole e piante, il nuovo volto del centro di Legnano

Presentato a Palazzo Malinverni il progetto di riqualificazione della Zona a Traffico Limitato

LEGNANO – Presentato lunedì 17 dicembre a Palazzo Malinverni il progetto di riqualificazione della Zona a Traffico Limitato allargata del centro di Legnano.

Tra le novità in programma, la modifica della rampa di accesso in Via Luini, con la realizzazione di una zona per il carico e scarico al di fuori della ZTL, in modo da consentire le operazioni senza limiti di orario. Sempre in Via Luini è previsto il posizionamento di una capiente rastrelliera per biciclette, che, lo ricordiamo, non possono più essere utilizzate all’interno dell’isola pedonale.

In Via Cavallotti gli interventi, che inizieranno al termine dei lavori di rifacimento del tratto fognario, riguarderanno la messa a dimora di essenze anche ad alto fusto, il rifacimento della pavimentazione, che verrà realizzata in parte in asfalto ed in parte in graniglia, ed il posizionamento di nuove panchine.

Nuove aiuole interesseranno alcuni tratti di Corso Garibaldi e di Corso Magenta. Per questa importante via del centro cittadino, oltre a nuove piantumazioni, sarà prevista l’estensione della pavimentazione in pietra e, nell’ultimo tratto (ma la realizzazione slitterà al 2020), la sostituzione dell’asfalto con porfido.

Interessata dalla riqualificazione anche la breve Via XXV Aprile, dove compariranno aiuole e piante.

Nell’arco di poche settimane l’Amministrazione comunale di Legnano ha dato il via libera a progetti esecutivi per un importo di quasi tre milioni e 300mila euro, fra risorse comunali e contributi provenienti da bandi regionali e ministeriali – ha ricordato il sindaco di Legnano Gianbattista Fratus, riepilogando le approvazioni della Giunta relative ad ex Tribunale, piste ciclabili, centro antiviolenza e riqualificazione della ZTL – Ora questi progetti sono sul punto di partire e, nel caso della Zona a Traffico Limitato, seguono l’intervento sulla piastra di piazza San Magno. Stiamo seminando da un anno e mezzo, adesso si entra nel vivo dei lavori veri e propri”.

Dietro la riqualificazione della ZTL – ha commentato l’architetto Ermanno Ranzani, che ha curato il progetto – c’è una strategia, un approccio sistematico. L’intento è quello di valorizzare l’identità del centro rimediando alle contraddizioni che sono intervenute nel tempo, in particolare dagli anni Sessanta. Principale strumento per sanarle sarà il verde, tanto che, se dovessi riassumere l’intervento in uno slogan, sceglierei “Più 34”: tanti saranno gli alberi ad alto fusto che saranno piantati».