Nuoto sincronizzato |
Nuoto e Pallanuoto
/

Sincro, Esordienti A Rari Nantes ai primi posti in Italia

17 aprile 2019 | 11:31
Share0
Sincro, Esordienti A Rari Nantes ai primi posti in Italia
Sincro, Esordienti A Rari Nantes ai primi posti in Italia
Sincro, Esordienti A Rari Nantes ai primi posti in Italia
Sincro, Esordienti A Rari Nantes ai primi posti in Italia

Ai campionati italiani Invernali di categoria a Roma

ROMA – Il 13 e 14 aprile si sono svolti presso la piscina di Pietralata, a Roma, i campionati italiani invernali della categoria esordienti A ( 11 e 12 anni) e della categoria ragazze (13, 14 e 15 anni).

La Rari Nantes Legnano era presente in forze con 12 esordienti e 13 ragazze. Tanti gli obbiettivi da centrare: qualificarsi per i campionati italiani estivi, sia come squadra che come singoli e doppi, eguagliare o migliorare le prestazioni regionali sia a livello individuale che come società e per la categoria ragazze rientrare fra le prime 30 atlete del proprio anno di nascita, per potere partecipare l’anno prossimo, alle selezioni per la nazionale giovanile.

Le prime a gareggiare sono state le piccole, ma agguerritissime, esordienti A, che si sono presentate ai campionati italiani consapevoli della loro forza di squadra ed individuale. Hanno gareggiato con una maturità impensabile per bambine della loro età, affrontando una gara che vedeva in partenza quasi 550 atlete, della durata di 9 ore complessive.

Risultati da togliere il fiato: quarta società in Italia e prima in lombardia su un totale di quasi 100 società.

La migliore Mia Bernault, che si classifica settima con 67.125. A ruota seguono Sofia Binaghi 15° , Martina Bertolini 21°, Viola Mirigliani 34°, Giulia Proverbio 49°, Pamela Troka 54°, Sofia Porta 81°, Alice Cartabia 87°, Matilde Chiara 148°, Matilde Luinetti 181°, Bereket Lenzini Belloni 274° e Greta Fracapane 351°.

Tutte le bimbe hanno dato il meglio di sé, sostenendosi l’un l’altra nei momenti di difficoltà e affrontando la gara con determinazione e alta concentrazione. Bimbe che si sono meritate questo quarto posto in classifica di società con un impegno quotidiano giorno dopo giorno, allenamento dopo allenamento, senza mai tirarsi indietro rispetto alla fatica e all’impegno necessari per classificarsi tra le prime società in Italia.