Basket Serie A2 playout |
Basket
/

I Knights affondano Piacenza

17 maggio 2019 | 23:20
Share0

Domenica in gara 4 i legnanesi proveranno il colpaccio

LEGNANOGara 3 di finale playout con il risultato sul 1-1 dopo la vittoria in trasferta dei Knights in gara 2.

Legnano parte contratta in avvio, gli ospiti volano sul 2-9 prima e sul 5-14 poi, ma i Knights rispondino con un parziale netto di 22-2 che chiude il primo quarto sul 27-16.

Il secondo quarto vede i padroni di casa ancora in netto controllo della sfida con un Raffa in versione “on fire” che segna 22 punti già all’intervallo e porta la squadra di Mazzetti alla pausa lunga sul 51-37.

La ripresa è un dominio netto di Legnano che mantiene il “ventello” di vantaggio con Piacenza che fa fatica a segnare se non con il solito Appling (27 per lui) a muovere la retina mentre Green chiude con un eloquente 0 sul tabellino.

Nell’ultimo quarto spazio per tutti i Knights che in controllo chiudono la contesa sul 92-75 strappando il primo match point per domenica, sempre in casa, che potrebbe dare ai legnanesi una salvezza quasi insperata.

Mattatore ed MVP assoluto Raffa che chiude con 30 punti e Thomas che segue a 21.

Un ultimo passo per la salvezza, Legnano ci crede davvero adesso.

Axpo Legnano – Bakery Piacenza 92-75 (27-16, 24-21, 23-13, 18-25)

Axpo Legnano: Anthony Raffa 30 (4/7, 5/8), Charles Thomas 21 (7/13, 1/3), Giordano Bortolani 11 (1/2, 2/5), Michele Ferri 9 (0/1, 3/5), Michele Serpilli 9 (3/3, 1/5), Sebastiano Bianchi 7 (1/2, 1/3), Davide Bozzetto 3 (1/3, 0/1), Marco Corti 2 (1/1, 0/0), Marco Lagana 0 (0/1, 0/2), Gabriele Berra 0 (0/0, 0/0), Francesco Biraghi 0 (0/1, 0/0), Andrea Coraini 0 (0/0, 0/0)
Tiri liberi: 17 / 26 – Rimbalzi: 39 10 + 29 (Davide Bozzetto 10) – Assist: 27 (Michele Ferri 8)

Bakery Piacenza: Keith Appling 27 (6/12, 3/8), Riccardo Castelli 14 (3/5, 2/3), Andrea Pastore 13 (2/5, 2/5), Filippo Guerra 6 (0/1, 2/2), Kurt Cassar 4 (2/4, 0/0), Riccardo Perego 4 (1/4, 0/0), Andrea Spera 4 (2/6, 0/1), Luca Bracchi 3 (0/0, 1/1), Marques Green 0 (0/0, 0/4), Riccardo Pederzini 0 (0/1, 0/0)
Tiri liberi: 13 / 15 – Rimbalzi: 30 5 + 25 (Andrea Spera 7) – Assist: 16 (Riccardo Perego 5)