Coppa Bernocchi, le strade chiuse per la gara

Tutte le indicazioni sulla chiusura delle strade cittadine e sui divieti di sosta previsti
LEGNANO – Saranno 40 gli uomini della Polizia Locale di Legnano che avranno il compito di vigilare sulla sicurezza stradale durante lo svolgimento della 101° edizione della Coppa Bernocchi di domenica 15 settembre.
Perchè una gara prestigiosa come quella organizzata da un secolo dall’U.S. Legnanese, che vedrà in sella anche gli Azzurri del CT Davide Cassani, comporta necessariamente la chiusura di parecchie strade cittadine, che è bene conoscere per poter limitare i disagi per i propri spostamenti.
Il ritrovo dei corridori è previsto in Largo Tosi alle 9.00, dove avrà luogo la cerimonia della punzonatura che si protrarrà fino alle 11.30, quando la gara prenderà ufficialmente il via attraversando le vie cittadine (il km 0 è in Via XX settembre nelle vicinanze dello Stadio “Mari”.
La corsa raggiungerà poi Parabiago e Nerviano per fare un breve ritorno in città per poi passare da Busto Arsizio e da qui scendere in Valle Olona.
L’arrivo è previsto in Viale Toselli, all’altezza del Castello, ed avverrà dopo che i corridori avranno percorso per tre volte un circuito cittadino (per maggiori dettagli su percorso e tempi di passaggio leggi nostro articolo qui sotto).
Le modifiche alla viabilità previste sono le seguenti:
– dalle 7.30 alle 12.30, divieto di circolazione in largo Tosi, via Crispi, via Verdi e piazza Europa
–dalle 11 e per il tempo necessario al passaggio della corsa, divieto di circolazione in piazza IV Novembre, corso Italia, piazza Monumento, piazza del Popolo, via Venegoni (da piazza del Popolo a via Genova), piazza Vittorio Veneto, via XX Settembre, corso Sempione (da San Vittore Olona a viale Toselli), viale Toselli, via San Michele del Carso, via per Inveruno
– dalle 15, anche in questo caso per tutto il tempo necessario al passaggio della corsa, divieto di circolazione nelle vie dell’Acquarella, Rovellini, Picasso, Saronnese, Battisti, San Francesco, corso Sempione, viale Toselli, vie San Michele del Carso, XX Settembre, Venegoni, piazza del Popolo, piazza Monumento, corso Italia, via Barlocco
Prevista anche l’introduzione di divieti di sosta specifici per domenica:
– dalle 7 alle 12.30 in piazza Europa, largo Tosi e posteggio di via Diaz
– dalle 10 alle 17 in via R. Cuttica (tra viale Gorizia e viale Toselli)
– dalle 13 fino al passaggio della corsa in via Venegoni (parking al civico 51), via XX Settembre (da via Venegoni a via san Bernardino), via Battisti (dalla Saronnese a via Canova), corso Sempione (da via Barlocco a viale Toselli e all’intersezione con via san Francesco).
In piazza Primo Maggio non si potrà parcheggiare sul lato asfaltato, dalle 15 del 14 settembre.
In viale Toselli, dove sarà allestito il palco per autorità, giornalisti e addetti, restringimento della carreggiata tra via Cuzzi e via per San Vittore.