



Continua la collaborazione con la personal trainer Elisa Baratella
LEGNANO – Continua la nostra rubrica destinata al miglioramento della forma fisica in collaborazione con Elisa Baratella, Personal Trainer ed Istruttrice Fitness, Body Building, Functional Training e soprattutto mamma!

Per contatti: eli.baratella@gmail.com
I GRASSI
Finalmente ti spiego perché è sbagliato demonizzare i grassi di qualità e perché sono essenziali per la salute!
Sicuramente hai sentito dire mille volte che i grassi fanno ingrassare. E’ falso.
Un’alimentazione ad elevato contenuto di grassi è incredibilmente salutare ma solo quando il contenuto di carboidrati è tenuto basso. Se hai aumentato i grassi nella tua alimentazione, devi limitare i carboidrati o il peso aumenterà.
Scegliendo i grassi con attenzione, otterrai diversi vantaggi:
♦ aumento del colesterolo “buono” e diminuzione del livello di trigliceridi;
♦ controllo del peso: i grassi saziano molto più a lungo e il desiderio di abbuffarsi sparisce;
♦ livelli di glucosio nel sangue sotto controllo con minore impatto sui livelli di insulina;
♦ solide mura per le cellule: i grassi di qualità sono i nostri blocchi di costruzione;
♦ maggiore concentrazione mentale: il cervello è la parte del corpo con il maggior contenuto di grassi e colesterolo ed ha bisogno di grassi saturi per costruire mielina, la sostanza isolante che connette le cellule del cervello l’una con l’altra.
Concentrati sulla qualità del cibo, non sulla quantità.
Se vuoi conoscere la lista di grassi che puoi aggiungere alla tua dieta, continua a seguirmi!
Nel frattempo, prova a preparare questa semplice ma gustosissima ricetta con i grassi di qualità:
Tiramisù nel bicchiere

Pandispagna nella mug: 30 gr farina di mandorle 1 uovo intero
10 gr di eritritolo
un pizzico di cremor tartaro + un pizzico di bicarbonato
un pizzico di essenza di vaniglia (in polvere o liquida)
Metti tutti gli ingredienti in una mug e amalgamali bene; metti nel microonde per un minuto e mezzo a 850w.
Ripeti l’operazione in un’altra mug.
Per la crema al mascarpone:
250/300 gr di mascarpone
2 uova intere (separa i tuorli dagli albumi)
30/40 gr di eritritolo
cacao amaro in polvere per guarnire
Una caffettiera da 6 di caffè
Monta i tuorli con metà dell’eritritolo e unisci il mascarpone.
Monta gli albumi a neve con il resto dell’eritritolo e incorporali alla crema di tuorli e mascarpone.
Taglia a fettine il pandispagna (dovrebbero venirne 6 per ciascun pandispagna a cilindro).
Metti un po’ di crema sul fondo di un bicchiere da portata e poi una fettina di pandispagna imbevuto di caffè, poi un altro po’ di crema, un’altra fetta di pandispagna e finisci con altra crema.
Procedi così in sei bicchieri. Spolvera con cacao amaro. Metti in frigo per 2 ore prima di servire.
